Sabbia che piove dal cielo, perché è magnetica: la spiegazione che viene fatta passare è contestata da altri studiosi

Negli ultimi giorni si è verificato molto spesso in Italia il fenomeno atmosferico della sabbia che piove dal cielo mista all’acqua. Sabbia proveniente dal deserto del Sahara, trasportata sul nostro Paese dai forti venti di scirocco. Ma perché questa sabbia risulta magnetica, suscitando il fiorire di innumerevoli teorie complottiste sui social? La spiegazione al mistero la offre Riccardo Bertacco, professore ordinario di Fisica al Politecnico di Milano.

“La ragione per cui la sabbia caduta sull’Italia viene attratta da una calamita è abbastanza semplice. – spiega Bertacco a Fanpage – La sabbia del Sahara è rossa perché all’interno si possono trovare ossidi di ferro, che sono magnetici. Per questo motivo, in casi come questo, la sabbia ha un comportamento magnetico. In generale dove ci sono delle rocce rosse che si possono attribuire geologicamente al ferro, allora potremo supporre che siano magnetiche”.

“A seconda della regione del deserto che si va a guardare, si possono trovare delle composizioni diverse. – prosegue l’esperto – Tipicamente le sabbie come quella del Sahara possono contenere delle particelle di ferro, dell’ematite e altri composti che sono possono essere ossidi o anche idrossidi di ferro che alla fine portano un comportamento magnetico”.

“Siamo portati a pensare cose astruse, ma alla fine la spiegazione del fenomeno che abbiamo visto in questi giorni è molto semplice. Si tratta solo di particelle di sabbia che arrivano da noi e che contengono dei minerali a base di ferro. Questo è uno dei materiali che è magnetico per antonomasia. Si parla infatti di materiali ferromagnetici perché, appunto, hanno un comportamento magnetico. Che è quello che ci aspettiamo, senza che sia bisogno di invocare scie chimiche o altre spiegazioni”, conclude il professore.

CIELO OSCURATO, IL TG4 AMMETTE “LA COSIDDETTA PIOGGIA DI SABBIA, NON È SABBIA”

La propaganda di regime sconfessata dai suoi stessi megafoni. NON SI TRATTA DI SABBIA MA DI POLVERI (CHISSÀ QUALI) che provocano gravi problemi respiratori. (VIDEO)

 

STUDIO COMPARATIVO EFFETTUATO IN BOSNIA MOSTRA DATI OPPOSTI.

Nelle scorse settimane il fenomeno della ‘sabbia magnetica’ ha interessato praticamente tutta l’Europa, destando curiosità e legittima preoccupazione in chi, dopo averla testata, ne ha scoperto le anomale proprietà tipiche dei metalli.

I servi del regime, che rispondono al nome di media mainstream e fact checker, avevano immediatamente derubricato affermando che il magnetismo fosse tipico della sabbia Sahariana.

Peccato che come al solito si tratti di totali menzogne. La conferma arriva dalla Bosnia, dove è stato effettuato uno studio comparativo fra la sabbia del Sahara e quella caduta proprio in Bosnia-Erzegovina oltreché nella vicina Croazia.

I dati sono clamorosi. I metalli rinvenuti nella sabbia caduta in Europa si presentano in quantità enormemente maggiori rispetto a quelli naturalmente costituenti la sabbia Sahariana.

La notizia data dai media mainstream e dai fact checker è FALSA. Si tratta di GEOIGNEGNERIA e non di semplice sabbia proveniente dal deserto. 

Scavalca la censura di regime dei social. Seguici via Telegram, basta un clic qui >https://t.me/capranews

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Previous Article

“Il cancro è scomparso” Malato terminale guarisce dal tumore grazie ad una nuova cura innovativa

Next Article

Mediaset, nuovo lutto gravissimo: morta la vera anima dell'epoca d'oro della tv dei ragazzi. Alessandra Valeri Manera era l'autrice delle celebri sigle cantate da Cristina d'Avena. Aveva solo 67 anni

Related Posts